Translate

Se non hai il metal detector non vali nulla


The New Detectorists
May 31,  (DNYUZ)



People have been metal detecting since 1881, when Alexander Graham Bell invented a device to find the bullet lodged in President James Garfield.

But it took several more decades for recreational metal detectors — devices that resemble “sort of a skillet on the end of a pole,” as one newspaper put it in 1927 — to develop a serious cult following.

Now, that cult following is growing. Detector makers are reporting record sales. According to an annual report from one brand, Minelab, in 2020 the company sold 30 percent more detectors than the previous year, which had climbed 18 percent the year before that.

And we are in a bit of a detectorist media moment. New York magazine is making listicles of the best metal detector models. Drew Barrymore is giving them away on her show. The teenage sketch comedian Parker James is wielding one before his six million TikTok followers. In England, Carey Mulligan is making it mainstream; on Nantucket, millennials are making it fashion; and in the gaming industry, a romantic thriller-meets-metal detecting video game will be released this summer.

While some longtime detectorists relish the hobby’s solitary nature, others have been hungry for more attention. For the past eight years, Michael Bennett, known as “Nugget Noggin,” a 27-year-old gold-prospecting enthusiast in Charlotte, N.C., has been posting YouTube videos of his finds, which include Mercury dimes, Morgan dollars and Civil War-era musket balls and belt buckles.

At first, no one paid much attention. Today, detectorist content creation is his full-time job.

“It was kind of tough when I first started,” Mr. Bennett said. “When people thought of metal detecting they thought of the old guy on the beach. Now, it’s not just men — women are doing it too, and a lot of people my age.

Detectorist YouTubers and television shows in recent years have helped draw a new audience to the pastime. But more recently, a propelling force of its rising popularity is — you guessed it — the pandemic. In Saunderstown, R.I. this past fall, 150 enthusiasts paid $125 each to hunt on a local farm that was seeded by the event organizers with 1,500 antique coins valued at some $6,000. It didn’t matter that the coins were planted; social distancing was built in.

Detecting offers a relatively safe and entertaining way to explore backyards from East Hampton to Uruguay. In Britain, amateur treasure hunters have found so many artifacts this year, the British government agency in charge of protecting national archaeological heritage is being forced to expand its definition of “treasure.”
For Treasure or Pleasure

A metal detector offers many possibilities — reconnecting with memories of childhood or an escape from the din of our devices, among them — but the biggest draw is the chance of stumbling upon untold wealth.

The hobby’s most significant victories are not only unpredictable but, at a glance, relatively indiscriminate. Take the British driver who, this past October, located an “outstandingly rare” Celtic chieftain’s chariot brooch in a neighbor’s field, which he then sold for 55,000 pounds; or the 10-year-old in Ireland who found a centuries-old sword hilt on his first-ever detecting outing, just down the street from his home.

Perhaps these detectorists were inspired by those who came before them: the 59-year-old beachcomber who, in 1959, found a $1 million worth of buried Spanish gold near his home in Sebastian, Fla., or the pair of Vermonters who in 1957 hit it rich when they detected the country’s richest deposit of vital tungsten ore.

But while success may appear random, there is skill involved, as Chris Turner, the former pro soccer player and current Hollywood stand-in and detectorist, knows well. Mr. Turner, 61, relies on nearly 50 years of experience to help people find precious items that have gone missing.

In 2009, with the support of an anonymous angel investor in Illinois, Mr. Turner turned his one-man service in Vancouver, British Columbia, into a 23-country international directory of hundreds of metal detectorists: TheRingFinders.com.

Prospective Ring Finders undergo an application process, and are vetted by Mr. Turner about everything from their detecting experience and their familiarity with local laws, to their ethics, intentions and client management skills.

Most members of the directory operate on a rewards-only basis, as does Mr. Turner. “That could be a loaf of homemade banana bread to $2,500,” he said. “But there is no reward greater than uniting someone with their lost heirloom.”

According to Mr. Turner, the Ring Finders network located 50 percent more lost rings over the past year than in any other year since the website was created in 2009.
Coil to the Soil

One detectorist-for-hire in the Ring Finders network is Woodrow Engle, 37, a video game designer who took up detecting two years ago as a way to spend more time outdoors. He covers his home region of Sonoma and Marin Counties in California.

So far, Mr. Engle said he’s been on 20 or so recovery missions and recovered missing items about half the time. For one recent job, he accepted a half-dozen freshly laid eggs as a reward; for another, $500 in cash.

While metal detecting fits neatly into the category of “those ‘old people’ hobbies that you’re supposed to pick up once you’re retired,” Mr. Engle said, he has noticed a wave of relative newcomers, many of whom are of a certain age: “They’re all this sub-generation they call the Oregon Trail generation that had a analog childhood but a digital adulthood, so they’re really interested in cool, older stuff — maybe they had a coin collection when they were kids — but they’re not afraid to adopt new technology, and they can figure out how to use advanced machines, like these new detectors that are coming out.”

Ryson Zettlemoyer, a 36-year-old gem cutter, handyman and detectorist operating near Eureka, Calif., agrees that the pastime is growing in popularity and it’s no wonder, he said. According to Mr. Zettlemoyer, there are thousands of documented buried “major treasures” in the United States yet to be found, just from the 1800s alone. His Ring Finder profile notes that he charges a commission on “caches and hoards” of gold treasure.

In the 1930s, thousands of banks closed their doors, while at the same time, the federal government passed an act to seize citizens’ gold. “A lot of people who had gold buried it — and a lot of that stuff is still out there,” Mr. Zettlemoyer said.

For one recent commission, he searched for two days and located a Mason jar buried a foot deep containing several gold bullions, and two one-ounce gold bars.

“That’s a family’s inheritance,” he said. “So they call people like me to come out and find it.”

As much as there is to be gained, the hobby also has its costs. Daisy Duncan, a 26-year-old detectorist in South Carolina, always finds herself saying “just one more signal,” when she knows perfectly well that she will keep on sweeping for hours — sometimes into the night.

On the upside, there is the rush: “When I am out hunting, it honestly does not matter how I’m feeling because by the end, I feel amazing,” she said. But compared with more expeditious treasure hunting methods — like magnet fishing, which involves swinging a strong magnet along a creek bed or lake bottom and instantly pulling up any “treasure” there is to be had — Duncan said metal detecting “is not just a walk in the park.” In addition to being physically draining and an emotional roller coaster of celebration and disappointment, she said, “it can get expensive.”

Detectors can range from a couple hundred dollars to upward of $5,000. A popular pick for experts is the French-made XP Deus ($949), and for kids, the Nokta Makro Mini Hoard ($120). Detectorists may also carry headphones, a metal detecting shovel, hand tools such as a hori-hori (a serrated, steel hand shovel), a “finds pouch,” and a hand-held precision detector called a pinpointer.

More expensive equipment tends to be lighter weight and more precise. That means the pricier the detector, the better chance you’ll have of distinguishing tinfoil or canslaw (the detectorist term for soda can metal that has been shredded by lawn mowers) from gold bullions.

Attire may include a tool belt, gloves (“You’d be amazed how much glass there is in the ground,” one detectorist warned) and the occasional themed T-shirt (“I’m a Swinger”; “Can I Metal Detect Your Yard?”; or “Coil to the Soil”).
Digging Up Trouble

Especially in less-traveled spots, it’s not unusual for a detectorist to dig up trouble: This spring, a local bomb squad was called to respond when a 17-year-old uncovered a World War II land mine in his British village.

In Virginia, sheriff’s deputies were called to the scene when a group of children detected their way to a 150-year-old Union Army cannonball that could have contained explosive black powder. And this past summer, Mr. Bennett said he found a “live grenade” in a river. (I have a video on that,” he said. “It’s called ‘You Won’t BELIEVE What I Found in the River.’”)

And, as these activities draw more participants, more historical objects are being found, which can lead to trouble of another kind.

In France, where metal detecting is illegal, authorities recently seized thousands of Roman coins and other artifacts from a detectorist who had claimed he found the booty in Belgium. Welsh police are currently searching for people who illegally dug up the grounds of a medieval castle. On the outskirts of London, more than 100 holes “typical of metal detecting behavior” have suddenly appeared near the Magna Carta memorial site.

In Britain, digging, scraping or detecting without a permit is forbidden by law. (Happily, this doesn’t impede mudlarking: a surface-only treasure-hunting practice especially popular on the banks of the Thames.)

In the United States, federal parks and monuments forbid metal detectors; at state parks, detectorists may require special permission. Otherwise, metal detectorists are bound largely by etiquette. As the hobby grows, seasoned veterans plead with newcomers to leave historic sites undisturbed.

Navigating the laws, environmental impacts and archaeological concerns means that being a detectorist comes with a complex ethical responsibility, said Nikoline Bohr, an artist in Nantucket, Mass. For Ms. Bohr, 32, and her detectorist friends, it also comes with great outfits.

“When an item is removed from the ground, it loses all context and also its historic value,” she said. If artifacts “are cataloged and made available for research, they can still contribute to our understanding of the past.”

Not all detectorists are interested in cataloging their finds, much less donating them to museum collections. For this reason, Ms. Bohr encourages newcomers to take their metal detecting to the beach, where constantly turned-over sand offers plenty to discover and less to disrupt.

Many of the Ring Finders have at least one story about recovering a lost item that they say simply defies belief, or seems like “a miracle.” For Ms. Bohr, who became a Ring Finder last year, hers took place in September 2020, when she was contacted by a woman about a ring she had received decades earlier as a gift from her godfather.

It had gone missing a month earlier, on a Nantucket beach where Ms. Bohr said “the waves are rough, the dunes are regularly beaten to a cliff, and the currents are unpredictable.” She was not optimistic. “I truly thought there was no way it could still be there,” Ms. Bohr said. “But in a thorough search, it magically turned up.”

Days after, heavy surf hit the beach where the ring had been recovered, carving 50 feet from a nearby bluff on the island and washing away a summer home. “It was really quite incredible,” Ms. Bohr said, about the timing. “The band was inscribed with the word ‘Always.’”

The post The New Detectorists appeared first on New York Times.

Possibile un colpo di stato in America


Ex-Trump adviser Michael Flynn says Myanmar-like coup ‘should happen’ in U.S.
Mike Murphy


Former national security adviser Michael Flynn said over the weekend that a Myanmar-like coup — in which the military overthrew a democratically elected government — “should happen” in the U.S.© AFP/Getty Images Michael Flynn leaves after a hearing at U.S. District Court in Washington in December 2018.

Appearing in Dallas at a QAnon conference, Flynn was asked during a Q&A session that was shared in a Twitter video: “I want to know why what happened in Myanmar can’t happen here?”

After cheers from the crowd died down, Flynn responded: “No reason. I mean, it should happen here.”

Myanmar’s military seized power Feb. 1 and imprisoned the country’s democratically elected leaders, on the basis of unproven allegations of voter fraud. At least 800 civilians have died, and thousands have been arrested, in protests that have wracked the Southeast Asian nation in the months that followed.

Supporters of the QAnon conspiracy theory have praised the Myanmar coup and called for the U.S. military to do the same, citing unsubstantiated claims of election fraud.

Flynn, a former Army general, was fired by President Donald Trump in 2017 after less than a month as his national security adviser, after it was revealed that he had lied to Vice President Mike Pence. After pleading guilty to making false statements to the FBI during the Mueller investigation, Flynn moved to withdraw his plea and the Justice Department dropped charges against him. A federal judge ruled the matter be placed on hold, but Trump pardoned Flynn last November before a ruling on whether the Justice Department could drop the criminal case against him.

Last summer, Flynn posted a video on Twitter reciting QAnon slogans. Twitter banned Flynn and others in January in a purge of accounts promoting QAnon theories.© saul loeb/Agence France-Presse/Getty Images

Le mosse di Biden e i rinvii europei


Le mosse di Biden: la nostra economia e la spinta degli Usa

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero 

Nella scorsa settimana i leader europei avevano, per la millesima volta, programmato di affrontare i problemi dell’emigrazione e del Mediterraneo, ma ancora per la millesima volta, la discussione è stata rinviata: la pur necessaria urgenza di affrontare il delinquenziale dirottamento dell’aereo verso la Bielorussia è apparsa come la ragionevole e quasi provvidenziale giustificazione per un ulteriore rinvio.

Nella speranza che questo rinvio sia di breve durata cerchiamo però di riflettere su cosa è successo e su cosa sta nel frattempo succedendo nel così detto “mare nostrum”.

Il punto di rottura dei precedenti equilibri parte dal disinteressamento degli Stati Uniti nei confronti del Mediterraneo. Il governo americano, sia con le presidenze democratiche che repubblicane, ha progressivamente concentrato la sua attenzione solo su Israele e sulla Palestina.

Sappiamo quanto, su questi temi, si sia arrivati vicino a un accordo tra Il primo ministro israeliano Barak e il leader palestinese Arafat a Camp David nel 2000, e sappiamo come le successive evoluzioni politiche abbiano portato al fallimento di ogni negoziato e a ripetuti episodi di violenza, fino alle tensioni recenti che, partite da Gerusalemme, hanno dilagato in tutta la Palestina, arrivando al bombardamento di Gaza.

L’attenzione esclusiva degli USA nei confronti di Israele partiva naturalmente dalla tesi che il vuoto sarebbe stato riempito da una progressiva presenza europea in tutta l’area del Mediterraneo.

La mancanza di una politica comune dei paesi europei ha reso invece impossibile questa presenza. Il vuoto, almeno per l’aspetto militare, è stato riempito dalla Turchia e dalla Russia. Più limitata la presenza russa, che si è soprattutto diretta verso il tradizionale obiettivo della Siria, a cui ha aggiunto un’inattesa ed improvvisa presenza in Libia.

Più ampio invece il progetto turco, in quanto la presenza della Turchia non solo si accompagna a quella russa in Siria e Libia, ma si estende attorno a Cipro e si dirige con particolare intensità in tutta l’area dei Balcani, dall’Albania fino alla Bulgaria.

Naturalmente mentre la presenza russa è quasi esclusivamente militare, la Turchia può contare su un fervore imprenditoriale che la rende ormai protagonista in molti settori, dall’energia al turismo, dalle industrie manifatturiere alle opere pubbliche.

Lo “spazio vuoto” del Mediterraneo è stato tuttavia occupato non solo da entità statuali prima presenti solo marginalmente, ma anche da una specie di “guerra ibrida” che, consapevolmente o inconsapevolmente, gestisce i fenomeni migratori in modo tale da destabilizzare sempre di più l’Europa.

Non si tratta di vere e proprie presenze militari, come quelle che hanno visto come protagoniste la Turchia e la Russia, ma di crescenti azioni che vedono combinati fra di loro disegni politici e interessi criminali. Azioni che spingono gli emigrati dal Marocco verso la Spagna, dalla Tunisia e dalla Libia verso l’Italia e dalla Turchia verso la Grecia, ancorché regolati con gli accordi economici firmati con l’Unione Europea.

Nel frattempo gli Stati Uniti sono sempre più assorbiti dalla politica israeliana, nel complicato obiettivo di gestire l’eredità di Trump, che ha sempre proclamato di volere perseguire la formazione di due Stati, ma che ha fatto di tutto perché questo non potesse avvenire.

Biden ha riaperto il dialogo con i palestinesi, ma si è dovuto limitare, almeno fino ad ora, a un aiuto economico senza poter offrire alcuna soluzione di carattere politico. Soluzione ancora più complicata per il fatto che anche il problema palestinese sta contribuendo a dividere l’opinione pubblica americana, dopo il periodo in cui Netanyahu aveva legato Israele in modo esclusivo al Partito Repubblicano, suscitando crescenti reazioni nei non pochi cittadini di origine araba.

D’altra parte la soluzione dei due Stati resta sempre più difficile, dato che ormai gli insediamenti israeliani nei Territori palestinesi hanno superato i 400.000 abitanti e Gerusalemme continua ad espellere i palestinesi, mentre la politica interna israeliana si presenta oggi così complicata da rendere impossibile ogni prospettiva di accordo.

Tutto questo ci porta a concludere che, anche nel futuro, il presidente americano dovrà continuare a concentrarsi in modo sostanzialmente esclusivo sul problema palestinese ma, a differenza del suo predecessore, farà pressione nei confronti dei paesi europei perché esercitino un’azione comune, in modo da porre riparo agli squilibri che si sono generati in passato e che danneggiano gravemente la politica americana.

Cercherà quindi di mettere un argine alle azioni parallele, anche se non sempre coordinate, di Russia e Turchia e al crescente potere dei trafficanti di uomini che destabilizzano tanto i paesi di provenienza quanto i paesi d’arrivo degli emigranti.

Mi auguro solo che il cambiamento della politica americana nei confronti dell’Europa spinga finalmente i nostri governanti a prendere i provvedimenti necessari per assicurare un futuro alla nostra sicurezza e alla nostra economia.

Non è consolante pensare che solo una spinta esterna ci possa obbligare a decidere sulle politiche di nostro interesse, ma è quanto sta avvenendo anche nei confronti della tassazione delle imprese multinazionali.

Ci auguriamo quindi che la prossima riunione del Consiglio Europeo sia più fruttuosa, unendo a quest’augurio la speranza che non accada, nel frattempo, un altro dirottamento aereo.

CNN Chris Cuomo arrosto



'He put us in a bad spot': CNN's Jake Tapper slams colleague Chris Cuomo for officially advising Governor brother Andrew over his sex-pest scandal
CNN's Chris Cuomo admitted last week that he joined calls advising his brother Andrew Cuomo on how to respond to sex harassment allegations
CNN boss Jeff Zucker said Chris 'crossed a line' and ordered him to issue an on-air apology
CNN staffers were said to be outraged by Chris' behavior, which they claimed damaged their image of impartiality
One anonymous employee called Chris' actions 'journalistically and morally immoral'
Now, CNN's lead star Jake Tapper has also joined the pile-on, saying: 'I cannot imagine a world in which anybody in journalism thinks that that was appropriate'

By ANDREW COURT FOR DAILYMAIL.COM

CNN's Jake Tapper has slammed colleague Chris Cuomo for joining strategy calls advising his brother Gov. Andrew Cuomo on how to respond to sexual harassment allegations.

Tapper - who is widely seen as CNN's biggest star - told the New York Times that Chris' behavior put network employees in 'a bad spot'.

'I cannot imagine a world in which anybody in journalism thinks that that was appropriate,' the 52-year-old anchor stated in an interview conducted on Friday.

'Chris, in his apology that he delivered on air, said that he put us in a bad spot. I would also agree with that.'

Tapper continued: 'I work very hard to be fair and to be ethical and to not cross lines. And I certainly understand the love that Chris has for his brother... but that was not a fun day.'

In recent months, multiple women have come forward accusing New York Gov. Andrew Cuomo of sexual harassment. An independent investigation into the allegations is ongoing, but over 120 New York State legislators have called for his resignation.

Last week, Chris admitted on his primetime CNN show that he had been 'looped into calls' about how his high-profile brother should handle the allegations. Some of Chris' staffers were also on the phone at the time.

'I understand why that was a problem for CNN,' Chris groveled. 'It will not happen again.'
 


CNN's Jake Tapper has slammed colleague Chris Cuomo for joining strategy calls advising his brother Gov. Andrew Cuomo on how to respond to sexual harassment allegations



Last week, Chris Cuomo (right) admitted on his primetime CNN show that he had been 'looped into calls' about how his brother, Gov Andrew Cuomo, should handle sexual harassment allegations. The brothers are pictured together in 2018

However, many CNN employees are said to be enraged that Chris damaged their image of impartiality.

'I'm very disappointed in the network,' a woman who works on-air at CNN told The Daily Beast. 'I think some disciplinary action, at a minimum, was required in this situation.'

'As a woman who works here, I feel a little let down, to be honest,' she said.

'Chris Cuomo's concern for his brother is admirable but working to discredit the multiple women who have accused Andrew Cuomo of sexual impropriety is both journalistically and morally immoral,' another regular on-air guest told the outlet.
CNN's Chris Cuomo admits he 'crossed the line' advising brother

Andrew made numerous appearances on his Chris' show last year, for lighthearted interviews that featured brotherly banter

Chris Cuomo never covered the sexual harassment allegations made against his brother on his program, despite the fact the New York Gov. frequently appeared on the show for lighthearted segments last year.

During those appearances, Chris would praise Andrew for his handling of New York's COVID-19 pandemic, before the pair would clown around together.

One anonymous CNN staffer told Fox News that: 'It's the height of hypocrisy for Chris to have [his brother] on there for the good news but doesn’t have him on to discuss the bad news.

'It's laughable for him to be so judgmental of other people for their wrongdoings and he’s sitting there enabling and coming up with excuses for someone with sexual misconduct allegations.'

Last week, CNN President Jeff Zucker said he personally spoke to Chris to express his displeasure, and ordered him to make the on-air apology.

Zucker reportedly told colleagues that Chris 'did cross a line', but ultimately decided not to discipline him.
 


Last week, CNN President Jeff Zucker said he personally spoke to Chris to express his displeasure, and ordered him to make the on-air apology

A long love story

Couples break out. But there are some who carry on, continue to love each other and deal with life's problems together.
-------------------------------------------------------------------

 A long love story

Lyrics and music by Oscar Bartoli

You are sleeping next to me
and you sigh, why?
How many nights with you
the time slips between us
You are nagging me because of my weight
but you’re doing this for me
blood pressure, cholesterol
no salt and no coffee.
If you are far way I feel blue
I don’t like to run around
I miss someone to fight with
or to smile to
Cold butt and icy feet
now you are holding me
An airplane is passing by, the radio plays

it’s time to make coffee

Tesla starts using cabin cameras to make sure drivers are paying attention

(CNBC)
Lora Kolodny@LORAKOLODNY

Tesla has switched on a driver-facing camera in some of its Model 3 and Model Y vehicles to make sure drivers are paying attention to the road when they use Autopilot, the company’s driver assistance system.
The camera-based driver monitoring system was switched on in Model 3 and Model Y vehicles after Tesla modified these to exclude radar sensors and delivered some without key advanced driver safety features switched on.
The technical changes come amid probes of Tesla-involved crashes by government auto safety authorities in the U.S. and China.



Tesla CEO Elon Musk speaks during the unveiling of the new Tesla Model Y in Hawthorne, California on March 14, 2019.
Frederic J. Brown | AFP | Getty Images

Tesla has started using cabin cameras in some Model 3 and Model Y vehicles to make sure drivers are paying attention to the road when they use driver assistance features, according to release notes obtained by CNBC.

Their Model 3 and Model Y cars already had driver-facing cabin cameras, but the company’s owners manuals said they were not used for driver monitoring. Instead, Tesla’s systems required drivers to “check in” by touching the steering wheel, which is equipped with sensors.

Now, Tesla is telling drivers their cabin cameras have been switched on for driver monitoring in new vehicles that lack radar sensors, according to Kevin Smith, a second-time Tesla buyer in Murfreesboro, Tennessee. Smith says he took delivery of a 2021 Tesla Model Y crossover on Thursday.

The technical changes come amid regulatory scrutiny of Tesla vehicle safety in the U.S. and abroad. The company is facing dozens of federal probes into the underlying causes of Tesla-involved crashes in the U.S., some of which may have involved Autopilot.

Elon Musk’s auto business sells its driver assistance systems under the brand names Autopilot and Full-Self Driving, or FSD, an optional $10,000 upgrade. Tesla also offers some drivers who paid for FSD the option to try unfinished driver assistance features in its FSD Beta program, effectively turning them into beta testers.

Tesla CEO Elon Musk says Autopilot was not enabled in fatal Texas crash

Tesla’s owners manuals caution drivers that use of these systems requires “active supervision.” However, owners have repeatedly demonstrated over-confidence in the systems, sharing videos and accounts of driving while asleep at the wheel, driving without their hands on the wheel, or even driving while sitting in the passenger or back seat of the car.

A federal vehicle safety watchdog, the National Transportation Safety Board, has called on Tesla to stop beta-testing on public roads using customers in lieu of professionals, and to add robust driver monitoring to its vehicles.

It’s not clear whether Tesla’s new camera-based driver monitoring system and cars without radar meet the standards set forth by the NTSB or other safety standards.
One owner’s experience Kevin Smith ordered his 2021 Model Y at the end of March and expected to get a vehicle with the sensor suite Tesla previously marketed, including radar.

But on Tuesday this week, Tesla announced it would exclude radar and downgrade the vehicles’ functionality in a blog post. The post also said Tesla will restore the missing features once Tesla transitions customers to a “pure vision” or camera-based version of its driver assistance and safety features.

Before he could get his new Model Y delivered, Smith was asked in an “Order Update” on the Tesla website to confirm that he would accept the modified car for the same price as the one he originally ordered.

The waiver noted that the company is transitioning to Tesla Vision, its camera-based Autopilot system, and that some new cars delivered beginning in May 2021 will not have radar. It also cautioned that Vision may be delivered with some features “temporarily limited or inactive” and said Tesla will restore those features with over-the-air software updates in the “weeks ahead.”

An Order Update for Tesla customers taking delivery of Model 3 or Model Y in May 2021.
Screenshot
When he took delivery of his all-wheel-drive 2021 Model Y, Smith saw a “release note” in the vehicle’s touchscreen display that informed him of a cabin camera update:

“The cabin camera above your rearview mirror can now detect and alert driver inattentiveness while Autopilot is engaged. Camera data does not leave the car itself, which means the system cannot save or transmit information unless data sharing is enabled. To change your data settings, tap Controls > Safety & Security > Data Sharing on your car’s touchscreen.”

Adding a camera-based driver monitoring system does not restore the driver assistance and safety features Tesla said it had turned off for now.

Consumer Reports and the Insurance Institute for Highway Safety on Wednesday removed top-level safety endorsements for the Model 3 in the U.S. after the company announced it had excluded radar from these vehicles. Consumer Reports noted, “The government’s top vehicle safety rating agency says the vehicles may lack some key advanced safety features, including forward collision warning (FCW) and automatic emergency braking (AEB).”

Prodi: "Io al Quirinale?


( da Repubblica)
Prodi: "Io al Quirinale? Non è il mio mestiere, mai super partes. Sconfissi Berlusconi perché non mi prese sul serio"

L'ex premier: "Mattarella, Draghi e Letta sono i migliori per far sopravvivere l'Italia. La politica fatta solo sui social come al bar non durerà". E sulle primarie bolognesi, frecciata a Conti e Renzi: "Per partecipare bisognerebbe far parte della coalizione"

BOLOGNA. "Io al Quirinale? Non è il mio mestiere". Romano Prodi ha sogna più di diventare Presidente della Repubblica. In una lunga intervista al Resto del Carlino l'ex premier spiega: "Oltre l'ostacolo dell'età, non è il mio mestiere. Sarebbe stato forzato anche l'altra volta, quando ho avuto il voto contrario del Parlamento. Il ruolo di mediazione a cui è obbligato il presidente della Repubblica non è il mio. Non sono certo un fanatico, ma non sono super partes: ho idee molto precise. Sono sempre stato un uomo di parte, sempre aperto e comprensivo, ma lo sono ancora".

"Italia mai così demoralizzata e triste"
Il Professore ripercorre la sua esperienza politica con lo sguardo ben fisso sul presente: "Il Paese non è mai stato così demoralizzato e triste come adesso. C'è la consapevolezza che siamo all'ultima mano di un grande gioco per la sopravvivenza dell'Italia. La crisi precedente ci ha travolto più degli altri perché è stata messa in atto una politica europea sbagliata. Eravamo l'anello debole di una catena che, se non aggiustava i ganci, sarebbe saltata. I ganci adesso ci sono. Ho buone speranze per il futuro, anche se non sarà facile perché abbiamo poco tempo. Non illudiamoci che  da  Bruxelles non ci facciano gli esami. L'occasione però c'è. Al vertice del nostro paese ci sono le persone migliori che ci possano essere. Mattarella, Draghi e, per me, Letta sono persone nelle quali mi identifico".

"Nostalgia dell'Ulivo: disegno vincente fermato dai partiti"
"Quando ho fatto quella battaglia - ritorna Prodi agli Anni Novanta - c'era dietro un'idea nuova, forte. Dopo le divisioni dovute alla guerra fredda pensavo che, anche in Italia, fosse necessario mettere insieme i diversi riformisti, e che qualcun altro facesse la stessa cosa con i conservatori. La prima ragione per cui vinsi è che il mio progetto rispondeva al desiderio di tanti. La seconda è che Berlusconi non mi prese sul serio. Partì troppo tardi perché pensava che uno che girava per l'Italia su un pullman scassato non potesse vincere le elezioni. Fece l'errore che fa chi è più ricco, più forte e si crede invincibile. Partì che pensava di vincere 5 a 0 e invece perse 6 a 5.  Certamente se il mio primo governo fosse durato più a lungo avrebbe cambiato il Paese, perché il progetto era giusto. Poi i giochi politici dei diversi partiti non l'hanno reso possibile, ma la base lo voleva e, ancora oggi, ha nostalgia di quel disegno vincente".

"Tanti danzano e non combinano niente"
Prodi pensa che la politica dei social non possa durare a lungo: "Nella mia vita politica ho incontrato dei geni che non valevano nulla come politici, e delle persone semplici che erano vincenti. Ho avuto ad esempio una grande ammirazione per Helmut Kohl, il cancelliere tedesco. Non era un genio, ma ho imparato da lui ad arrivare al sì o al no con un ragionamento semplice. 'Ja... oder nein...' (sì o no). La coerenza della semplicità. Non servivano per lui passi di danza. Oggi siamo pieni di gente che danza e non combina niente. E' il social che ti spinge a dire tutto su tutto. Nei social è come se tu vivessi sempre al bar. Nel bar se non parli mai non vali nulla. Una volta si diceva: 'Al là det al giurnèl', l'ha detto il giornale. Adesso lo dice 'il social'. Il fatto di non guardare ai media o ai predicatori con un pensiero critico e personale è sempre stato il problema dell'umanità. In fondo ci sentiamo rassicurati a vive- re in un gregge. Credo che ci sarà presto una progressiva reazione. Vedo, a cominciare dall'America, che stanno nascendo anticorpi nei confronti dei social".

Un'ultima battuta sulle primarie del centrosinistra bolognese, che vedono Mattero Lepore (Pd) opposto a Isabella Conti, sindaca di San Lazzaro sostenuta da Renzi: "Potrei dire una cosa un po' maliziosa, ma semplice: per partecipare alle primarie di coalizione bisognerebbe prima di tutto far parte della coalizione".Non è il mio mestiere, mai super partes. Sconfissi Berlusconi perché non mi prese sul serio"


L'ex premier: "Mattarella, Draghi e Letta sono i migliori per far sopravvivere l'Italia. La politica fatta solo sui social come al bar non durerà". E sulle primarie bolognesi, frecciata a Conti e Renzi: "Per partecipare bisognerebbe far parte della coalizione"

BOLOGNA. "Io al Quirinale? Non è il mio mestiere". Romano Prodi ha sogna più di diventare Presidente della Repubblica. In una lunga intervista al Resto del Carlino l'ex premier spiega: "Oltre l'ostacolo dell'età, non è il mio mestiere. Sarebbe stato forzato anche l'altra volta, quando ho avuto il voto contrario del Parlamento. Il ruolo di mediazione a cui è obbligato il presidente della Repubblica non è il mio. Non sono certo un fanatico, ma non sono super partes: ho idee molto precise. Sono sempre stato un uomo di parte, sempre aperto e comprensivo, ma lo sono ancora".
"Italia mai così demoralizzata e triste"

Il Professore ripercorre la sua esperienza politica con lo sguardo ben fisso sul presente: "Il Paese non è mai stato così demoralizzato e triste come adesso. C'è la consapevolezza che siamo all'ultima mano di un grande gioco per la sopravvivenza dell'Italia. La crisi precedente ci ha travolto più degli altri perché è stata messa in atto una politica europea sbagliata. Eravamo l'anello debole di una catena che, se non aggiustava i ganci, sarebbe saltata. I ganci adesso ci sono. Ho buone speranze per il futuro, anche se non sarà facile perché abbiamo poco tempo. Non illudiamoci che da Bruxelles non ci facciano gli esami. L'occasione però c'è. Al vertice del nostro paese ci sono le persone migliori che ci possano essere. Mattarella, Draghi e, per me, Letta sono persone nelle quali mi identifico".
"Nostalgia dell'Ulivo: disegno vincente fermato dai partiti"

"Quando ho fatto quella battaglia - ritorna Prodi agli Anni Novanta - c'era dietro un'idea nuova, forte. Dopo le divisioni dovute alla guerra fredda pensavo che, anche in Italia, fosse necessario mettere insieme i diversi riformisti, e che qualcun altro facesse la stessa cosa con i conservatori. La prima ragione per cui vinsi è che il mio progetto rispondeva al desiderio di tanti. La seconda è che Berlusconi non mi prese sul serio. Partì troppo tardi perché pensava che uno che girava per l'Italia su un pullman scassato non potesse vincere le elezioni. Fece l'errore che fa chi è più ricco, più forte e si crede invincibile. Partì che pensava di vincere 5 a 0 e invece perse 6 a 5. Certamente se il mio primo governo fosse durato più a lungo avrebbe cambiato il Paese, perché il progetto era giusto. Poi i giochi politici dei diversi partiti non l'hanno reso possibile, ma la base lo voleva e, ancora oggi, ha nostalgia di quel disegno vincente".

"Tanti danzano e non combinano niente"

Prodi pensa che la politica dei social non possa durare a lungo: "Nella mia vita politica ho incontrato dei geni che non valevano nulla come politici, e delle persone semplici che erano vincenti. Ho avuto ad esempio una grande ammirazione per Helmut Kohl, il cancelliere tedesco. Non era un genio, ma ho imparato da lui ad arrivare al sì o al no con un ragionamento semplice. 'Ja... oder nein...' (sì o no). La coerenza della semplicità. Non servivano per lui passi di danza. Oggi siamo pieni di gente che danza e non combina niente. E' il social che ti spinge a dire tutto su tutto. Nei social è come se tu vivessi sempre al bar. Nel bar se non parli mai non vali nulla. Una volta si diceva: 'Al là det al giurnèl', l'ha detto il giornale. Adesso lo dice 'il social'. Il fatto di non guardare ai media o ai predicatori con un pensiero critico e personale è sempre stato il problema dell'umanità. In fondo ci sentiamo rassicurati a vive- re in un gregge. Credo che ci sarà presto una progressiva reazione. Vedo, a cominciare dall'America, che stanno nascendo anticorpi nei confronti dei social".

Un'ultima battuta sulle primarie del centrosinistra bolognese, che vedono Mattero Lepore (Pd) opposto a Isabella Conti, sindaca di San Lazzaro sostenuta da Renzi: "Potrei dire una cosa un po' maliziosa, ma semplice: per partecipare alle primarie di coalizione bisognerebbe prima di tutto far parte della coalizione".

Il robot-barista che serve in crociera è made in Siena


Progetto dell’ingegner Giannini di Montepulciano. Il socio Giardi: «Parla 8 lingue e confeziona cocktail»

di LAURA VALDESI (La Nazione)

\

Gli ingegneri Giardi e Giannini con il robot (Foto Tavanti)

Sinalunga (Siena), 28 maggio 2021 - Viene dallo spazio e dopo essere cresciuto tra chianina e Nobile ha coronato il suo sogno di fare il barman. Utopia sì, ma fino ad un certo punto perché Rob, il Robot umanoide, ha esordito come barista qualche giorno fa all’interno dello spazio ristorazione della nave da crociera MSC Virtuosa attrezzata per le crociere stellari del futuro, varata nei cantieri navali di Saint Nazaire vicino a Nantes, che ha preso il largo il 20 maggio dal porto di Southampton per la sua crociera inaugurale.

Alto un metro e ottanta, vestito con abbigliamento spaziale, il suo viso a led può esprimere diverse espressioni e consentire agli ospiti di godersi le sue performance.

Capace di muoversi in uno spazio circolare in un raggio d’azione di qualche metro, è frutto di una idea progettuale dell’ingegner Leonardo Giannini di Montepulciano, come ci spiega il socio e amministratore dell’azienda che ha sede a Sinalunga, l’ingegner Emanuele Giardi di Bettolle. Un’azienda specializzata nel tempo nella realizzazione di progetti speciali ad elevato contenuto tecnologico nel campo dell’industria pesante, della farmaceutica metalmeccanica e intrattenimento.

«Rob spiega Emanuele – è stato istruito ed allenato per circa due anni e fa parte di un progetto di totem e bar robotizzati molto più vasto che comprende isole promozionali per il servizio di alimenti come vino, caffè e gelati. E’ in grado di riconoscere la presenza di ospiti a distanza di qualche metro – aggiunge Emanuele - e ha la possibilità di interagire con questi con gesti e frasi, durante le preparazione delle ordinazioni e può anche conversare in 8 lingue diverse, dall’italiano, all’inglese, dal tedesco allo spagnolo, al portoghese al francese, giapponese e cinese. E’ in grado di confezionare cocktail con ingredienti scelti dagli utenti fra 20 diversi liquori, 10 sciroppi, 6 succhi e 3 soda e a richiesta guarnirli anche con una fetta di limone. E’ stata una grande emozione - racconta ancora Giardi - partecipare alla crociera inaugurale e vedere come l’area dove Rob era il protagonista, sia stata presa d’assalto dai clienti e media curiosi di ammirare il nuovo arrivato e come ne abbia data notizia anche la BBC. E’ stato un giorno molto intenso pieno di ansia da un lato, e orgoglio dall’altro per quello che abbiamo realizzato; un esemplare unico al mondo, figlio della perseveranza e dedizione al lavoro che tutti noi abbiamo dimostrato in questi anni. Peccato – conclude – che l’emergenza sanitaria abbia prolungato i tempi di consegna costringendo il nostro Rob a indossare la mascherina, per tutto il tempo della pandemia».

Chi muore giace e chi vive si da' pace.


 Un 'mass shooting', un 'massacro di massa' viene calcolato qui negli Stati Uniti con questa denominazione solo se può vantare (si fa per dire) almeno quattro vittime.

Tutti gli altri omicidi che si verificano giornalmente negli Stati Uniti non possono essere classificati come: massacri di massa.

Dall'inizio del 2021 si sono verificati in America sino ad oggi, ovvero 27 maggio, 232 omicidi di massa.

Nell'ultima settimana ci sono stati 17 mass shootings.

I luoghi nei quali si sono avuti questi episodi di follia omicida sono i più disparati e vanno dalle chiese, sinagoghe, palestre, aziende, parchi, strade, eccetera ad una infinita categoria di location.

I mezzi di informazione americani non ce la fanno più a tenere dietro a questi massacri perché si tratta purtroppo di notizie superscontate che, al di là del dolore generato in piccole entità familiari e comunitarie, cadono nel disinteresse generalizzato.

A livello politico il presidente Joe Biden ha dichiarato che si tratta di una "epidemia" e ha sollecitato da parte dei due rami del Parlamento un impegno per contenere almeno la diffusione delle armi.

Tanto per fare un esempio il cinquantenne omicida che ha fatto fuori nove dei suoi colleghi nel dipartimento dei trasporti di San José in California, era armato con due mitragliatrici e gli hanno trovato addosso 11 caricatori dopo che ha avuto almeno il buon gusto di eliminarsi dopo l'eccidio commesso.

Emerge inoltre che questo individuo non sparava così un tanto al chilo ma si è impegnato nella eliminazione di quei colleghi di lavoro con i quali evidentemente aveva maturato qualche risentimento.

I sostenitori del maledetto Secondo Emendamento della costituzione americana che consente ad ogni cittadino di portare armi, sostenuti con grande convinzione dai parlamentari repubblicani, affermano che il problema non è tanto la diffusione degli armamenti e soprattutto quelli pesanti da guerra.

Le statistiche indicano che a fronte di una popolazione globale di 330 milioni, sono bene 450 milioni le armi spalmate sui cittadini. E non è detto che tutti gli americani siano detentori di un'arma, il che significa che vi sono persone che nella propria abitazione posseggono armerie di tutto rispetto.

Le statistiche indicano che ogni volta che si verifica un massacro di massa si incrementa il numero dei cittadini americani che si recano nei negozi specializzati ad acquistare un'arma.

Sostengono gli amanti dello AR 15 e di altri mitragliatori da guerra, che il problema non è tanto quello della diffusione delle armi e dell'acquisto in alcuni supermercati, quanto piuttosto il numero di malati di mente, individui affetti da dilanianti depressioni e via citando che sono in larga parte autori di questi efferati episodi che scandiscono frequentemente la vita quotidiana degli americani.

Che vi siano degli Stati Uniti centinaia di migliaia di persone con problemi mentali, di tenuta psichica, animati da odio focalizzato nei confronti di altri individui oppure comunità e minoranze etniche, è assolutamente vero.

Ma se non fosse data la possibilità a questi rottami umani di armarsi pesantemente e di sfogare le proprie insicurezze nei confronti del loro prossimo, queste loro fumisterie mentali potrebbero al massimo renderli disponibili per un ricovero urgente in strutture adeguate.

Se ad un folle si mette in mano un mitragliatore è ovvio che il risultato non potrà essere altro che quello che stiamo verificando con orrore ogni giorno in questa grande nazione affetta da tanti problemi, sconnessa nella sua entità culturale, incapace di governarsi a causa del dilettantismo politico diffuso.

Passati due giorni dall'ultimo massacro l'impegno vero di ogni americano è quello di ricostruire le proprie abitudini di vita che erano state messe in soffitta dalla clausura della pandemia.

Quanto ai mass shootings chi muore giace e chi vive si dà pace.

Oscar

La lezione di Biden: il dovere dei partiti per il futuro dell’Italia


La lezione di Biden: il dovere dei partiti per il rilancio dell’economia

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero 

Le cose possono cambiare in fretta, anche in politica. Solo tre mesi fa, il neo eletto presidente americano veniva presentato come un saggio nonno che avrebbe tentato, probabilmente con poco successo, di riunire la società americana dopo i quattro anni di Trump, adottando una strategia tradizionale e moderata.

Questa previsione è stata smentita su tutta la linea. In primo luogo sono stati decisi, o sottoposti all’approvazione parlamentare, programmi di spesa pubblica non solo inimmaginabili per dimensione, ma anche finalizzati alla diminuzione delle disparità sociali e, ancora più sorprendentemente, alla ricerca di un più attivo ruolo dello Stato nell’economia.

Questo deciso cambiamento di rotta non solo è stato fatto proprio dalla sinistra del Partito Democratico, ma è stato vigorosamente sostenuto dalla Segretaria al Tesoro Janet Yellen, persona molto competente ed altrettanto moderata. Janet Yellen ha sintetizzato il significato della rivoluzione in corso con l’espansione dei compiti dello Stato nell’economia, sottolineando che il governo deve, d’ora in poi, giocare un ruolo “più attivo e intelligente“. Un cambiamento molto evidente anche rispetto alla politica di Clinton e Obama ma, nello stesso tempo, in totale armonia con la linea dettata dal ristretto gruppo dei consulenti vicini al Presidente.

Come sottolinea il Financial Times, i membri del Council of Economic Advisers hanno scritto che l’aumento della produttività, su cui si gioca il futuro dell’economia americana, dipenderà soprattutto dalla misura dell’intervento pubblico che si concretizzerà in un grande progetto di infrastrutture e nella sinergia fra capitale pubblico e privato per il raggiungimento di nuovi obiettivi, a partire da quelli che riguardano l’ambiente.

A questi programmi si debbono inoltre aggiungere un aumento della spesa pubblica nell’istruzione, iniziando dalla scuola della prima infanzia e, infine, una nuova politica dedicata a combattere le diseguaglianze.

Si tratta non solo dell’abbandono della passata dottrina che si fondava su “meno Stato e meno tasse“, ma del superamento del riformismo limitato ad alcuni settori, come era stato impostato dai due precedenti presidenti democratici. La nuova tesi è che, con la maggiore presenza pubblica e con un serio intervento redistributivo, tutti staranno meglio, anche coloro che sono chiamati a pagare più tasse.

Non si è arrivati a rovesciare del tutto la dottrina precedente, ma è certo che, dopo essere vissuti per un lungo periodo di tempo nel quale l’obiettivo della politica economica europea era quello di diventare più americana, ci troviamo di fronte ad un messaggio che opera in senso opposto: ora sono gli Stati Uniti a volersi avvicinare a quello che avviene in Europa!

Naturalmente si tratta di una svolta ancora in una fase iniziale e vi sono anche in campo democratico voci contrarie, come quella del premio Nobel Summers, che sostiene che la ripresa dell’inflazione obbligherà Biden a frenare i grandi progetti di spesa pubblica.

È tuttavia degno di riflessione aggiuntiva il fatto che, proprio in questi giorni, sta diventando possibile un altro processo di avvicinamento fra le due sponde dell’Atlantico dato che, su entrambe le rive, si sta riflettendo sulla possibilità di imporre una tassazione minima per le grandi imprese multinazionali.

In questo caso possiamo anzi convenire che il compito di Gentiloni, paladino da parte europea nel sostenere che le imposte si pagano dove si formano i profitti e non dove l’impresa ha la sede legale, sia più difficile di quello di Biden, dati gli interessi di alcuni paesi europei a continuare ad essere paradisi fiscali.

Ci vorrà ancora molto tempo e molta pazienza per giungere a un accordo, ma il fatto che, dopo decenni di chiacchiere, se ne discuta in modo concreto e operativo, è un altro segnale del cambiamento dei tempi.

Se siamo probabilmente entrati in una svolta della storia dell’economia credo che, da parte italiana, sia necessario riflettere sul nostro ruolo e sui modi della nostra partecipazione a questi obiettivi.

Dobbiamo infatti avere ben chiare le prospettive, ma anche le difficoltà e gli ostacoli che si presenteranno lungo la nuova strada che dovremo percorrere.

È infatti evidente che, in questo grande dibattito finalmente aperto nelle democrazie occidentali, non può essere assente una approfondita riflessione italiana.

Una riflessione che deve trovare il suo svolgimento nello spazio dei prossimi mesi. Sia i conservatori che i riformisti che siedono in Parlamento debbono quindi prepararsi alle necessarie decisioni, partendo dagli obiettivi della NextGenerationUE.

Le proposte saranno in molti casi divergenti tra di loro perché diverse sono le posizioni che si confrontano nel mondo e all’interno del nostro paese, ma è certo interesse comune che le decisioni vengano prese non come sottoprodotto di strategie politiche di breve periodo o di attacchi personali, come sembra oggi avvenire.

I partiti politici non hanno solo la responsabilità di votare, ma anche quella di pensare e, dopo avere pensato e fatto pensare, di presentare un loro progetto sul futuro dell’Italia.


È troppo tempo che i partiti hanno rinunciato ad adempiere a questo loro compito.

Dopo l'ennesimo massacro a San Jose', California

Questa e' l'America oggi.

If you or someone you know needs mental health support, contact the National Alliance on Mental Illness Helpline at 1-800-950-NAMI (6264) or info@nami.org. If you or someone you know is at risk of suicide, please call the U.S. National Suicide Prevention Lifeline at 800-273-8255, text TALK to 741741 or go to SpeakingOfSuicide.com/resources for additional resources.

If you or someone you know is considering suicide, please contact the National Suicide Prevention Lifeline at 1800-273-TALK (8255), text "help" to the Crisis Text Line at 741-741 or go to suicidepreventionlifeline.org.

Prossima diagnosi fatta dall'algoritmo


Google Strikes Deal With Hospital Chain to Develop Healthcare Algorithms
Tech giant expands health-sector presence in latest deal to develop tools to improve medical care, as privacy concerns arise


Hospitals are uniquely positioned as brokers for data created by patients seeking care and interacting with doctors, laboratories, pharmacies and medical devices.PHOTO: GEORGE ETHEREDGE/BLOOMBERG NEWS

By
Melanie EvansMay 

Alphabet Inc.’s GOOG +0.54% Google and national hospital chain HCA Healthcare Inc. HCA +1.19% have struck a deal to develop healthcare algorithms using patient records, the latest foray by a tech giant into the $3 trillion healthcare sector.

Nashville, Tenn.,-based HCA, which operates across about 2,000 locations in 21 states, would consolidate and store with Google data from digital health records and internet-connected medical devices under the multiyear agreement. Google and HCA engineers will work to develop algorithms to help improve operating efficiency, monitor patients and guide doctors’ decisions, according to the companies.

“Data are spun off of every patient in real time,” said Dr. Jonathan Perlin, HCA’s chief medical officer. “Part of what we’re building is a central nervous system to help interpret the various signals.”

The deal expands Google’s reach in healthcare, where the recent shift to digital records has created an explosion of data and a new market for technology giants and startups. Data crunching offers the opportunity to develop new treatments and improve patient safety, but algorithm-development deals between hospitals and tech companies have also raised privacy alarms.

Google has previously reached deals with other prominent U.S. hospital systems, including St. Louis-based Ascension, that granted access to personal patient information, drawing public scrutiny. Other tech giants have struck similar deals.

What is the future of big tech in healthcare? Join the conversation below.

Dr. Perlin said HCA patient records would be stripped of identifying information before being shared with Google data scientists and that the hospital system would control access to the data. Terms of the deal weren’t disclosed by the companies.

Google will access data when needed with consent from HCA, but the tech giant can develop analytic tools without patient records and allow HCA to test the models independently, said Chris Sakalosky, managing director of healthcare and life sciences at Google Cloud. “We want to push the boundaries of what the clinician can do in real time with data,” he said.

Personal patient information is protected under the federal health-privacy law, known as the Health Insurance Portability and Accountability Act. The law allows hospitals and some other healthcare companies, such as health insurers, to share information with contractors, which must also abide by the law’s privacy protections.

Some consider the federal law outdated, saying the law’s protections haven’t kept pace with the technology sector’s growing demand for patient data, said Michelle Mello, a Stanford University professor of law and medicine who focuses on health-data privacy.

Companies may also use the data under the law in ways to develop products that boost corporate profit, with no visibility or control for patients over how their data is used. “Some people just don’t want their data used in particular ways by particular parties,” said Dr. Mello, who has served as an adviser to Alphabet’s Verily Life Sciences.

Health and technology giants have pushed into healthcare data aggregation and algorithm development with mixed results. International Business Machines Corp. has explored a sale of its IBM Watson Health business, as the company’s healthcare artificial-intelligence unit struggled, The Wall Street Journal reported in February.

Hospitals are uniquely positioned as brokers for data created by patients seeking care and interacting with doctors, laboratories, pharmacies and medical devices. They have increasingly sought to capitalize on that data in deals to aggregate patient records or develop products with pharmaceutical and technology companies. “They aren’t sleeping on this opportunity either,” said Jeffrey Becker, principal analyst for healthcare at CB Insights.

Coronavirus Daily Briefing and Health Weekly

Get an early-morning briefing about the coronavirus each weekday and a weekly Health newsletter when the crisis abates.

Fourteen hospital systems in February announced a newly formed company, Truveta Inc., to sell access to their anonymized records for patients across 40 states. Other hospitals have invested in health-record analytic companies, such as Health Catalyst Inc., which went public in 2019.

The multiyear HCA-Google agreement will seek to develop algorithms that could help monitor patients and guide treatment, said Dr. Perlin. During the pandemic, HCA used its own technology to monitor critically ill Covid-19 patients and notify doctors of potentially better treatment options. The company found that survival rates increased by comparing the outcomes for patients before and after rolling out the algorithm.

The companies will also seek to develop algorithms that would help improve operations, Dr. Perlin said, such as by automating how hospital units track inventory of critical supplies.



Why Big Tech Wants Access to Your Medical RecordsTech giants like Amazon and Apple are expanding their businesses to include electronic health records -- which contain data on diagnoses, prescriptions and other medical information. That’s creating both opportunities and spurring privacy concerns. Here’s what to know. Photo Composite: Heather Seidel/ The Wall Street Journal (Video from 

Write to Melanie Evans at Melanie.Evans@wsj.com

Cominciano a strizzarlo



New grand jury seated for next stage of Trump investigation

By MICHAEL R. SISAK




NEW YORK (AP) — New York prosecutors have convened a special grand jury to consider evidence in a criminal investigation into former President Donald Trump’s business dealings, a person familiar with the matter told The Associated Press on Tuesday.

The development signals that the Manhattan district attorney’s office was moving toward seeking charges as a result of its two-year investigation, which included a lengthy legal battle to obtain Trump’s tax records.

The person familiar with the matter was not authorized to speak publicly and did so on condition of anonymity. The news was first reported by The Washington Post.

Manhattan District Attorney Cyrus Vance Jr. is conducting a wide-ranging investigation into a variety of matters such as hush-money payments paid to women on Trump’s behalf, property valuations and employee compensation.

The Democratic prosecutor has been using an investigative grand jury through the course of his probe to issue subpoenas and obtain documents. That panel kept working while other grand juries and court activities were shut down because of the coronavirus pandemic.

The investigation includes scrutiny of Trump’s relationship with his lenders; a land donation he made to qualify for an income tax deduction; and tax write-offs his company claimed on millions of dollars in consulting fees it paid.

The new grand jury could eventually be asked to consider returning indictments. While working on that case, it also will be hearing other matters. The Post reported that the grand jury will meet three days a week for six months.

Trump contends the investigation is a “witch hunt.”

“This is purely political, and an affront to the almost 75 million voters who supported me in the Presidential Election, and it’s being driven by highly partisan Democrat prosecutors,” Trump said in a statement.

Vance’s office declined to comment.

The new grand jury is the latest sign of increasing momentum in the criminal investigation into the Republican ex-president and his company, the Trump Organization.

Attorney General Letitia James said last week that she assigned two lawyers to work with Vance’s office on the probe after her civil investigation into Trump evolved into a criminal matter.

James, a Democrat, said her office also is continuing its civil investigation into Trump. She did not say what prompted her office to expand its investigation into a criminal probe.

In recent months, Vance hired former mafia prosecutor Mark Pomerantz to help run the investigation and has been interviewing witnesses, including Trump’s former personal lawyer, Michael Cohen.

Vance declined to run for reelection and will leave office at the end of the year, meaning the Trump case is likely to pass to his successor in some form. An election next month is all but certain to determine who that will be.

Trump said in a statement last week that he’s being “unfairly attacked and abused by a corrupt political system.” He contends the investigations are part of a Democratic plot to silence his voters and block him from running for president again.

In February, the U.S. Supreme Court buoyed Vance’s investigation by clearing the way for the prosecutor to enforce a subpoena on Trump’s accounting firm and obtain eight years of tax returns and related documents for the former president, the Trump Organization and other Trump entities.

The documents are protected by grand jury secrecy rules and are not expected to be made public.

Vance’s investigation has appeared to focus in recent weeks on Trump’s longtime finance chief, Allen Weisselberg. His former daughter-in-law, Jen Weisselberg, is cooperating with both inquiries.

She’s given investigators reams of tax records and other documents as they look into whether some Trump employees were given off-the-books compensation, such as apartments or school tuition.

Allen Weisselberg was subpoenaed in James’ civil investigation and testified twice last year. His lawyer declined to comment when asked Tuesday if he had been subpoenaed to testify before the new grand jury.

A message seeking comment was left with Jen Weisselberg’s lawyer.

Ecco il vero ponte sullo Stretto che serve all'Italia


La proposta di Erasmo D’Angelis





Anziché concentrarsi su un’opera dalla complessità senza precedenti in una delle aree più delicate e dinamiche del mondo dal punto di vista geologico, non potremmo farlo sulla diminuzione del rischio sismico e idrogeologico nei versanti calabrese e siciliano, migliorando la logistica e le reti ferroviarie e stradali con interventi urgenti? Non è forse questo il ponte che serve? Erasmo D’Angelis analizza tutte le fasi del Ponte sullo stretto di Messina fino ad oggi


È l’ora del ponte atteso dalle guerre puniche. Ma di quello vero, il ponte che non si fila nessuno, rimosso com’è da ogni tavolata politica, lasciato fuori da ipotesi di task force, norme semplificatorie, pianificazioni operative di finanziamenti, assente persino dalle chiacchiere da bar, lasciato nel disinteresse mediatico e dei social. Eppure collegherebbe da sponda a sponda l’isola più grande del Mediterraneo e la penisola più dissestata alla massima sicurezza possibile innanzitutto dal rischio estremo “dell’inferno in terra” che centotredici anni fa devastò lo Stretto sismico in meno di un minuto. Forse un ripasso di storia aiuta a capire qual è il vero ponte da costruire e senza perdere tempo.


L’inferno scese di nuovo in terra di Calabria e Sicilia lunedì 28 dicembre 1908 alle 05.21, con il terremoto dei terremoti che in soli 37 secondi scatenò una delle più grandi catastrofi naturali dell’umanità con intensità 7.1 della scala Richter, provocando una ecatombe con un numero di vittime tra i più alti della storia mondiale. La cifra più attendibile – vista la precarietà delle anagrafi di allora e la successiva mortalità non tenuta in conto – balla intorno ai 120mila morti. I suoi effetti furono talmente distruttivi da spingere il sismologo Giuseppe Mercalli ad aggiungere altri due gradi alla sua già impressionante scala macrosismica, portandola al dodicesimo. Colpì senza pietà, e in un fiato tutto iniziò a squarciarsi e a crollare. In quei secondi di puro terrore la “sventurata Messina”, Reggio e le città e i paesini tra Scilla e Cariddi erano già mucchi di rovine di pietre e travi. Ma non era finita. Sotto una pioggia torrenziale tanti sopravvissuti di Messina furono arsi vivi da vampate di fuoco per il gas che si sprigionava dalle tubature squarciate che il vento spingeva sulle macerie. Altri, in cerca della più naturale delle salvezze verso il mare, furono inghiottiti dalle scene bibliche di quattro colossali ondate di tsunami alte come i più alti palazzi della città che si abbatterono sulla spianata di San Ranieri e sulle coste dello Stretto con ondate dai 6 ai 12 metri di altezza risucchiando per 200 metri nei gorghi le migliaia di scampati ammassati sulle rive, cancellando Pellaro, Lazzaro e Gallico sulle coste calabresi, Briga, Paradiso, Sant’Alessio e Riposto su quelle siciliane.


Non c’erano soccorsi. Solo alle 9.15 del 29, nella rada di Messina comparve l’incrociatore russo Makarov con l’intera squadra navale della Marina dello Zar in “crociera di addestramento” nel Mediterraneo. Subito dopo, spuntarono navi da guerra inglesi. Organizzarono loro i primi soccorsi, prima delle nostre corazzate Regina Elena e Napoli. Tutte le navi da guerra diventarono ospedali galleggianti, utilizzati per il trasporto dei feriti. L’Italia intera e il mondo erano sgomenti e fecero a gara per inviare denaro, viveri, indumenti e squadre di volontari. Da ogni parte del mondo partirono aiuti. La ricostruzione andò avanti tra ritardi e confusione e Giolitti si giustificò con “l’immensità della tragedia”, incolpando la “malvagità della natura” e la “fatalità”. Per fronteggiarla, alle tendopoli affiancarono poi 36.000 baracche di legno che per decenni ospitarono siciliani e calabresi in condizioni terribili.

Doveva essere, poteva essere il terremoto-spartiacque. Lo Stato monarchico recuperò le prime norme antisismiche del mondo emanate da Ferdinando IV dopo il terremoto del 1783, che fecero del Sud un laboratorio mondiale di pianificazione urbanistica e case sicure. Studiarono “accorgimenti antisismici” e “incentivi ai privati” per rafforzare l’edilizia in tutto il Regno, e con il Regio decreto del 18 aprile 1909 n.193 vararono “Norme tecniche ed igieniche obbligatorie”, migliorando le buone regole in vigore da due anni e contenute nel Decreto Reale 511 del 16 settembre 1906 dopo il precedente tremendo sisma del 1905 che fece morti e feriti, ma erano rimaste inapplicate. Obbligavano le case ad avere “una ossatura in legno, di ferro, di cemento armato o di muratura armata, muratura squadrata e listata, telai, cordoli, sbalzi, strutture non spingenti”. Escludevano edificabilità “in siti inadatti come terreni paludosi, franosi o molto acclivi”.

Limitavano le altezze a 10 metri, vietavano sopra-elevazioni, imponevano strade larghe minimo 10 metri. Prescrizioni boicottate e sepolte sotto il menefreghismo generale fino ad oggi. Centotredici anni dopo, infatti, di quel terremoto a Messina è rimasta ancora l’eredità vergognosa delle baracche sopravvissute al re e al fascismo, a due guerre mondiali e a 67 governi della Repubblica! La baraccopoli passata di padre in figlio, e sempre rabberciata con l’ingegneria della povertà. Una vergogna mondiale. E tra Calabria e Sicilia nell’anno 2021 moltissimi edifici tirati su alla meglio e abusivi in zone ad alto rischio sismico non sono in grado di resistere alla forza di un sisma non importante, e basterebbe ricordare il Natale 2018 con le scosse etnee che butto giù case e chiese in 6 paesi, una delle sette aree di ricostruzione post-sisma italiane.

È lo spaventoso problema edilizio italiano che ha il suo cuore malato nello Stretto, da risolvere ora e subito e non domani, facendola finita con l’assenza di una seria cultura della prevenzione. E invece? Invece il problema numero 1 dello Stretto non è il ponte della sicurezza che per i professionisti della rimozione non porterebbe voti anzi porta sfiga parlarne, è roba da jettatori, allarmisti, mette ansia, sarebbe procurato allarme. Non è l’attraversamento verso il rafforzamento e la rigenerazione di migliaia di edifici a rischio crollo da sisma con centinaia di migliaia di persone dentro, case e scuole e municipi da rendere antisismici prima possibile, in una Italia che ha sul groppone sismico tra i 4 e i 5 milioni di edifici sui 12 milioni complessivi a serio rischio danneggiamento o schianto da crollo per terremoti, dove vivono e lavorano 23 milioni di italiani.L’alibi per non far nulla è sempre stato quello dei soldi. L’investimento necessario per mettere nella massima sicurezza l’edilizia italiana più a rischio da una scossa con potenza di magnitudo L’Aquila 2009, cioè 6.3, ha un valore di 100 miliardi di euro (dati Consiglio nazionale degli ingegneri, e struttura di missione Casa Italia). Una cifra di fronte alla quale la politica last minute ha sempre reagito con il rinviare il problema. Nel frattempo le sole ricostruzioni dei soli ultimi 3 grandi terremoti dei soli ultimi 11 anni con morti e rovine stanno costando allo Stato ben 53 miliardi di euro: L’Aquila 2009 17.4 miliardi; l’Emilia 2012 13 miliardi, il Centro Italia 2016-2017 23 miliardi.

È oltre metà dei 100 miliardi che l’ipocrisia nazionale, la politica che non pensa a prevenire e il fatalismo di stampo medievale che ci trasciniamo dai tempi antichi ha sempre considerato non alla portata di un Paese come l’Italia. Anziché spendere ogni anno, dal dopoguerra, circa 4 miliardi di euro in media per riparare i danni di catastrofi sismiche, forse converrebbe iniziare a investire molto meno salvando vite umane e beni, utilizzando bonus e sisma-bonus che paradossalmente restano fermi nelle casse dell’Economia. All’Italia che sta sfogliando la margherita “ponte o tunnel”, il surreale dibattito estivo 2021, andrebbe spiegato che nello Stretto tra i più sismici della Terra, il buonsenso finanzierebbe innanzitutto la sicurezza. Farebbe bene un viaggio tra i 138 Comuni devastati del centro Italia insieme al commissario Giovanni Legnini che sta affrontando una delle più complicate ricostruzioni con un bel segnale di transizione verso la massima sicurezza antisismica e da altri rischi naturali con edilizia sostenibile, tecnologie di controllo, forte recupero di identità e economie locali.

C’è tanto lavoro in Italia, è un business pazzesco per chi vuol prenderla da questo lato, è il nostro vero ponte. Invece siamo invischiati nella più assurda storia con l’ultimo stanco dibattito “ponte o tunnel sotto lo Stretto?”. Il mare azzurrissimo tra Sicilia e Calabria stride con migliaia di chilometri di strade siciliane e calabresi inguardabili e interrotte da frane, con lo “sfasciume pendulo” di città come Messina che piani di sviluppo megalomani e un abusivismo in crescita e senza precedenti nel mondo avanzata hanno lasciato edificazioni su 406 “nodi idrogeologici” cioè alluvioni pronti a devastare, su aree colpite da crolli per “frane complesse”, “colamenti rapidi”, “dissesti dovuti a erosione accelerata”, e dove «…l’intensa urbanizzazione rende concreta la possibilità che una nuova calamità possa essere ancora più disastrosa di quella di cento anni fa”. Interesse a qualcuno? Solleva dibattiti? Macché.

Il ponte invece colpisce l’immaginario, fa tanto “progresso”, è diventato il simbolo di tutto quel che manca ma lasciando tutto il resto come era prima anzi peggio. È un sogno inseguito da due millenni, da quando nell’estate del 250 a.C. il console Lucio Cecilio Metello lanciò tra la Sicilia e il Continente il primo e unico attraversamento ma a tempo (i Romani costruttori temerari lo fecero galleggiante e lo lasciarono spazzar via dal mare in tempesta, preferendo la navigazione) per trasferire il suo esercito con 104 elefanti catturati al cartaginese Asdrubale dopo la battaglia di Palermo dell’anno prima. Narra Strabone, che “radunate a Messina un gran numero di botti vuote le ha fatte disporre in linea sul mare legate a due a due in maniera che non potessero toccarsi o urtarsi. Sulle botti formò un passaggio di tavole coperte da terra e da altre materie e fissate a parapetti di legno ai lati affinché gli elefanti non avessero a cascare in mare”.

Ci riprovò nel IX secolo Carlo Magno da imperatore, e i suoi ingegneri organizzarono una sequenza di pontili galleggianti ma il tentativo fallì sul nascere. Poi si impegnò inutilmente il normanno Ruggero d’Altavilla nel 1060, seguito nel 1140 da Ruggero II re di Sicilia che fece studiare le tumultuose correnti ma capì anche lui che erano meglio le navi senza sfidare i fondali marini ad a elevata sismicità e dunque parecchio irregolari e molto profondi anche oltre 100 metri, e la spinta di forti venti. Anche otto secoli dopo quando, nel 1840, architetti e di ingegneri del Regno di Napoli consegnarono a Ferdinando di Borbone i loro progetti, i tomi e i disegni ritornarono indietro per il loro eccessivo costo non ammortizzabile e per il tremendo impatto della spesa per i due epocali terremoti del Seicento e del Settecento che distrussero gli abitati con l’elevato costo delle prime ricostruzioni antisismiche del mondo.

Nel 1866 fu il ministro dei Lavori Pubblici del Regno d’Italia, Stefano Jacini, a incaricare l’ingegnere Alfredo Cottrau, responsabile delle ferrovie, della progettazione del “collegamento stabile” tra Calabria e Sicilia, e sul “Monitore delle Strade Ferrate” del 3 maggio 1883 il progettista descrisse il progetto con 5 campate che consisteva: “…nel poggiare le pile metalliche relativamente leggierissime ed offrenti poco ostacolo alle correnti ed ai marosi su grossi galleggianti in lamiera di acciaio, a forma di pesce piatto (come le tinche), ossia composte con due calotte sferiche riunite insieme; i galleggianti erano supposti sommersi e trattenuti a mezzo di forti ancore, a circa 10 o 12 metri sotto il livello medio del mare: essendo da tutti risaputo che a quelle profondità le più potenti burrasche diventano inerti ed insensibili.” Nel 1870, però, l’ingegner Carlo Alberto Navone aveva presentato il suo progetto di “Passaggio sottomarino” con una galleria di 22 km ispirata quella della Manica, a 150 metri sotto il mare. Navone spiegò che era un “miracolo” a portata di mano e dettagliò al centesimo il costo: 10.576.450,88 lire. Sei anni dopo, l’allora ministro dei Lavori pubblici Giuseppe Zanardelli sposò l’ideona: “Sopra i flutti o sotto i flutti la Sicilia sia unita al Continente”. Sopra o sotto, del progetto non se ne fece nulla.

Nel 1952, il cinegiornale Settimana Incom dedicò un servizio all’ingegnere americano David B. Steinmann che, sotto il titolone bomba: “Forse la Sicilia non sarà più un’isola”, spiegava di averne già fatti 204 di ponti, e per quello di Messina bastavano 567.000 metri cubi di cemento, 46.400 tonnellate di cavi, 74.500 tonnellate di acciaio e 60 milioni di dollari. Lo aveva incaricato l’associazione ACAI dei costruttori italiani in acciaio. Il progetto preliminare avrebbe dovuto scavalcare lo stretto in tre balzi con due piloni alti 220 metri sopra il livello dell’acqua e per 120 metri sotto il mare, con ascensori di controllo delle strutture dai fondali alla sommità. Prevedeva una luce centrale di 1.524 metri da record mondiale di campata libera, alto dal pelo dell’acqua 50 metri per consentire il passaggio di qualsiasi nave, era lungo 2.988 metri e a due piani con nell’inferiore il doppio binario ferroviario e in quello superiore una strada di 7 metri e 30 di larghezza e due piste laterali. I cavi tesi tra i piloni avevano un metro di diametro, e la costruzione avrebbe richiesto il lavoro di 12.000 operai. Da allora l’idea viaggiò su cartoline postali con Polifemo che reggeva le arcate e la scritta “Saluti dal Ponte sullo Stretto!”, su annulli filatelici bel 1953 che celebrarono il ponte immaginario, persino sul fumetto Disney “Zio Paperone e il Ponte di Messina”.

Nel 1955 le maggiori imprese di costruzioni – Finsider, Fiat, Italcementi, Pirelli, Italstrade formarono il “Gruppo Ponte Messina Spa” che portò alla costituzione della società concessionaria “Stretto di Messina Spa” nel 1981 tra Italstat, Iri, Fs, Anas e Regioni Calabria e Sicilia. Il concorso internazionale di idee lanciato nel 1969 dal ministero dei Lavori Pubblici fece arrivare 143 progetti sul bando che prevedeva il ponte per il transito di due binari ferroviari e sei corsie autostradali stanziando per studi preliminari 3,2 miliardi di lire. Finì all’italiana, tutti contenti ma tutti fermi con 12 premi consegnati: 6 primi premi ex aequo di 15 milioni di lire e 6 secondi premi sempre ex aequo di 3 milioni di lire.

Nel 1982 il ministro del Mezzogiorno Claudio Signorile annunciò “qualcosa in tempi brevi”. Due anni dopo inserì anche la data: “Il ponte si farà entro il 1994”. Nel 1985 il Presidente del Consiglio Bettino Craxi dichiarò “sarà presto fatto”. Il 16 giugno del 1986 la “Stretto di Messina Spa” presentò un nuovo studio di fattibilità ma con tre tipologie di soluzioni: in sotterraneo, in mare, in aria. Fate voi. E l’allora presidente dell’Iri, Romano Prodi, disse che “è una priorità”, prevedendo la fine lavori nel 1996. Ma quale ponte?

Il 19 febbraio 1987 le ferrovie deliberarono il ponte sospeso a campata unica di 3300 metri. Nel 1992 il Governo Amato ricevette il progetto “definitivo migliorato” e persino con la valutazione di impatto ambientale. E nel 1994 Silvio Berlusconi andò per le spicce e annunciò a modo suo: “Costruiremo il ponte, così se uno ha un grande amore dall’altra parte dello Stretto, potrà andarci anche alle quattro di notte, senza aspettare i traghetti…”. Per il leader col sole in tasca doveva essere “l’ottava meraviglia del mondo”, con lo spiazzante “disponiamo di un progetto definitivo…le fasi di realizzazione dell’opera procederanno secondo i programmi prestabiliti dal governo”, ed erano 586 i proprietari prossimi alle aree di sponda pronti ad essere espropriati dei terreni necessari a piantar piloni. Era secco però il no della Lega Nord: “Opera vergognosa, inutile e dispendiosa”, poi man mano diventato un sì.

E fu boom operativo persino con assunzioni di addetti alla manutenzione del ponte che non c’era, l’affidamento all’Istituto Ornitologico Svizzero – raccontarono su Repubblica Beppe Baldessarro e Attilio Bolzoni – di una “investigazione radar delle specie di uccelli migratori notturni per catalogare con la massima precisione le quote di volo, le loro planate e le loro picchiate… monitoraggi sulle possibili relazioni con i flussi migratori dei cetacei, commissionato all’Università di Messina. I progetti preliminari su tonnellate di carte e diecimila tavole (78 mila euro spesi in un anno per fotocopie e “lavori eliografici”) giunsero al preventivo di 8,5 miliardi di euro, e quindi il colpo di scena della (finta) posa della prima pietra in gran pompa nel 2009 nella borgata di Cannitello. Arrivò poi al governo Romano Prodi nel 1996, e lo inserì nel suo programma come “priorità nazionale ed europea”.

Ma l’opera non procedeva di un millimetro, e il progetto si trascinò fino al 2005, terzo governo Berlusconi, quando a ottobre l’”Associazione Temporanea di Imprese Eurolink S.C.p.A”, guidata da Impregilo vinse la gara d’appalto come contraente generale per la costruzione del ponte con un’offerta di 3,88 miliardi di euro. Il 4 novembre dello stesso anno la Direzione investigativa antimafia indicò al Parlamento l’infiltrazione di Cosa Nostra sulla realizzazione. Il 27 marzo 2006, Impregilo firmò il contratto per la progettazione finale e la realizzazione.

Tornò di nuovo il Governo Prodi e a sorpresa il 10 aprile bloccò l’iter retrocedendo il ponte a “opera non prioritaria”, esponendosi al pagamento di una penale di oltre 500 milioni di euro, procedendo poi ad accorpare la società Stretto di Messina all’Anas poiché, spiegò il ministro Di Pietro, la mossa evitava il pagamento delle penali alle società appaltanti per la mancata esecuzione dei lavori. Ma a gennaio 2009 fu di nuovo Governo Berlusconi che ripescò il ponte e diede il nuovo via ai lavori annunciando l’attraversamento per l’anno 2016. Il 2 ottobre 2009 la Stretto di Messina impartiva al contraente generale l’ordine di inizio dell’attività di progettazione definitiva ed esecutiva.

I primi cantieri per lavori propedeutici furono avviati il 23 dicembre a Cannitello poco a nord di Villa San Giovanni e furono conclusi il 17 aprile 2012. Ma intanto era Governo Monti e Corrado Clini, ministro dell’Ambiente dichiarava: “Non esiste l’intenzione di riaprire le procedure per il ponte sullo stretto di Messina, anzi al contrario, il governo vuole chiudere il prima possibile le procedure aperte anni fa dai precedenti governi”. Il 10 ottobre in legge di stabilità stanziarono 300 milioni per le penali per la non realizzazione del progetto e misero in liquidazione la società Stretto di Messina con decreto del 15 aprile 2013. Con lo spread a quota 574, spiegarono, l’Italia indebitata non poteva permettersi dì spendere 8,5 miliardi per un ponte. Erano già stati buttati 312 milioni con contenziosi e polemiche.

Per ultimo sull’aggrovigliata vicenda salì, il 5 giugno 2020, a sorpresa, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte annunciando valutazioni “senza pregiudizi” sul progetto. Lo stesso giorno, 20 deputati del Pd gli chiedono di garantire l’attraversamento utilizzando i fondi del Recovery, impossibili da utilizzare per opere del genere. La ministra delle Infrastrutture, Paola De Micheli, presentò la riscoperta del tunnel, il “ponte sottomarino” sul quale partì l’indimenticabile dibattito estivo del 2020. L’uomo del tunnel, l’ingegnere Giovanni Sacca, il 4 luglio 2020 a Montecitorio, espose il suo: “Submerged Floating Tube Bridge”, un tunnel a mezz’acqua, quattro gallerie ancorate al fondale con tiranti d’acciaio oppure a una fila di colonne poggiate sul fondale, oppure appeso a pontoni galleggianti.

Andrebbe perforato il fondale dello Stretto sei volte (due per i tunnel esplorativi, due per quelli ferroviari e due per il traffico automobilistico) con i tunnel ferroviari di 34 chilometri e autostradali di 16 km, con percorsi e lunghezze diverse perché i treni ad alta velocità non possono superare una pendenza superiore al 15 per mille. La galleria andrebbe scavata a 290 metri sotto il livello del mare con rampe graduali per evitare pendenze eccessive ma dentro una faglia sismica che attraversa lo Stretto in senso longitudinale che in caso di terremoto rilascerebbe energia con spinte divergenti e opposte.

Il viceministro delle Infrastrutture, il grillino Giancarlo Cancelleri lo fece suo, segnando la conversione dei grillini del No a tutte le grandi opere, avallando a sorpresa quella che avevano sempre bocciato come “un’idea berlusconiana”, “regalo alle mafie”, “il ponte tra due cosche”, come “un miracolo d’ingegneria”. Pietro Salini, l’ad di WeBuild ex Salini-Impregilo, capofila del general contractor Eurolink e protagonista della veloce e stupefacente rinascita dell’ex ponte Morandi di Genova, si disse pronto a farlo: “… si può partire anche subito e, col modello Genova entro massimo quattro anni”.

Con il mancato inserimento tra le opere del Pnrr di Mario Draghi, con il ministro Giovannini che vorrebbe lasciarlo al débat public, tra le stroncature di grandi esperti di sismica come Alberto Prestininzi con cattedra di rischi geologici alla Sapienza che dice: “Solo un pazzo potrebbe immaginare una galleria a quelle profondità sismiche, il rischio è talmente elevato nello Stretto che è follia solo pensare al ponte o al tunnel”.

Sarebbe interessante avere dati sui costi-benefici, fondamentali per capire se altre tipologie di investimenti possono dare risultati migliori a parità o con minore spesa, creando più occupazione in tempi più rapidi. Sarebbero necessarie realistiche previsioni di transito soprattutto di merci via ferrovia di lunga distanza, e capire se sono migliori del trasporto marittimo o aereo sul piano dei costi, della tempistica e ambientale. Stimare, insomma i costi delle alternative e i loro benefici. Tanto più che nessuno parla mai di pedaggi, e l’opera deve essere non solo tutta a “finanziamento pubblico” manutenzione compresa, ma priva di ticket perché l’ipotesi pedaggio farebbe diminuire il traffico e non giustificherebbe la nuova linea Av Salerno-Reggio.

Il ministro Giovannini ha chiesto approfondimenti non scartando giustamente l’opzione zero, valutazioni anche sull’alternativa del potenziamento dei servizi traghetti, porti e stazioni ferroviarie. E nel frattempo, anziché concentrarsi su un’opera dalla complessità senza precedenti in una delle aree più delicate e dinamiche del mondo dal punto di vista geologico, non potremmo farlo sulla diminuzione del rischio sismico e idrogeologico nei versanti calabrese e siciliano, migliorando la logistica e le reti ferroviarie e stradali con interventi urgenti, costruendo acquedotti e depuratori che fanno di quelle due regioni paesi in via di sviluppo? Non è forse ques